Pozzecco Immobiliare

  • Home
  • Chi siamo
  • Immobili
  • Valutazione immobili
  • News
  • Contatti
040 660386
Pozzecco Immobiliare

  • Home
  • Chi siamo
  • Immobili
  • Valutazione immobili
  • News
  • Contatti
040 660386

News

Ricerca di caratteristiche particolari

USUFRUTTO E NUDA PROPRIETA’: linee guida

Di

Pozzecco Immobiliare

Pubblicato in Novità Il 27 Gennaio 2021

Innanzitutto facciamo chiarezza su qual è il concetto di usufrutto: il diritto di usufrutto è un diritto reale di godimento, regolato dall’articoli 978 e seguenti del codice civile. Secondo quanto disposto dall’art. 981 del codice civile, assicura ad un soggetto definito usufruttuario, il diritto di utilizzare e godere di un bene che però è di proprietà altrui, cioè del soggetto che viene definito “nudo proprietario”.

Vendere casa con usufrutto significa far godere del diritto di proprietà un secondo soggetto che, però, non potrà godere del bene in questione fino a quando il primo proprietario rimarrà in vita.

La peculiarietà di questo diritto è che esso ha una durata temporanea e si estingue con la morte del titolare. Il nudo proprietario dunque, alla morte dell’usufruttuario, torna ad acquistare la piena proprietà del bene.

L’usufruttuario ha il diritto di godere del bene e dei suoi frutti, sempre però rispettandone la destinazione economica del bene: può locare l’immobile a terzi se questo non viene vietato dal tittolo costitutivo del diritto, e percepirne il canone.

L’usufruttuario deve sostenere le spese e in genere gli oneri di amministrazione e manutenzione ordinaria, pagare le imposte, i canoni, le rendite fondiarie e gli altri pesi che gravano sul reddito, le riparazioni straordinarie ma solo se queste sono state rese necessarie dall’inadempimento degli obblighi di ordinaria manutenzione (art. 1004 c.c.). In tutti gli altri casi sono a carico del nudo proprietario (art. 1005 c.c.)

Alla morte dell’ultimo usufruttuario, l’usufrutto si riunisce alla nuda proprietà e si consolida quindi in capo al nudo proprietario che acquista automaticamente la piena proprietà senza dover pagare alcuna imposta, ma con la semplice voltura al catasto di detta fusione, in forza di un certificato di morte. Con la riforma dell’imposta di registro, la consolidazione dell’usufrutto (confusione), verificatesi a decorrere dal 1 gennaio 1973, non costituisce più la base imponibile per l’applicazione  dell’imposta di registro (art. 80 DPR 131/1986).

Quindi quali dovrebbero essere le motivazioni di vendere una casa con usufrutto o vendere la nuda proprietà, cioè cosa spingerebbe un potenziale venditore a scegliere queste due strade?

Nel caso di vendita di usufrutto, il proprietario del bene rimane lo stesso ma deve liberare l’immobile per permettere che questo venga utilizzato dall’usufruttuario. Successivamente lo stesso potrà concedere a terzi il proprio diritto sia a titolo oneroso che gratuito: da ricordare che il termine massimo di durata dell’usufrutto consiste nella vita dell’usufruttuario, quindi se due parti si accordassero su una determinata durata ma l’usufruttuario dovesse morire prima, il diritto non verrebbe mai trasferito ai suoi eredi ma il bene ritornerebbe al legittimo proprietario.

Nel caso di vendita di nuda proprietà invece la situazione è inversa: il proprietario di un immobile potrebbe decidere di vendere la nuda proprietà e non l’usufrutto, questo perché così facendo potrebbe continuare ad abitare l’immobile, fino alla sua morte, anche se al momento della stipula del contratto il nuovo proprietario subentrato diventa il proprietario “reale”.

Il soggetto che ha venduto la nuda proprietà ha diritto a continuare a vivere all’interno dell’abitazione fino alla scadenza dell’usufrutto, pur trasferendo la titolarità ad un terzo.

Quali potrebbero essere le situazioni in cui si verificano queste ipotesi?

-Persone anziane senza figli: una scelta fatta per ottenere liquidità immediata, in questo caso la persona anziana, non avendo familiari a cui lasciare la propria casa, decide di vendere la nuda proprietà della sua abitazione per recuperare così facendo i soldi per la propria assistenza o altri motivi.

Così facendo potrà abitare l’immobile in virtù dell’usufrutto fino al termine della propria vita, quando la piena proprietà e la disponibilità dell’immobile passeranno definitivamente all’acquirente.

-Genitori di una certa età con più figli: in questo caso si anticipa la divisione ereditaria del proprio patrimonio immobiliare cedendo la nuda proprietà mantenendo l’usufrutto sul proprio bene fino alla morte.

-Seconda casa non utilizzata invece di metterla in locazione: in questo caso si potrebbe vendere l’usufrutto di quell’immobile per non far deteriorare l’immobile, ottenere liquidità senza perderne il titolo di possesso.

Articoli recenti

  • ACQUISTO PRIMA CASA: Tutto quello che c’è da sapere
  • USUFRUTTO E NUDA PROPRIETA’: linee guida

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2021

    Categorie

    • Novità

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Immobili in evidenza

    In evidenza
    Visualizza Immobile
    NOVITA'

    COSTALUNGA | Appartamento piano alto con ascensore, con veranda molto luminoso

    Ubicazione: siamo nella zona est di Costalunga/Poggi S. Anna, in…

    Camere
    2
    Bagni
    2
    Superficie
    80 mq
    Vendita

    €125.000,00

    In evidenza
    Visualizza Immobile
    NOVITA'

    ZONA V. FLAVIA | Locale d’affari adatto a qualsiasi attività commerciale o di servizio

    Ubicazione: collocati nella periferia est rispetto al centro cittadino, nella…

    Bagni
    2
    Superficie
    200 mq
    Vendita

    €195.000,00

    Pozzecco Immobiliare
    • Home
    • Chi siamo
    • Immobili
    • Valutazione immobili
    • News
    • Contatti
    • Immobiliare.it
    • Subito.it
    • Casa.it
    • Informativa privacy
    • Cookie policy (EU)
    • Contributi

    Pozzecco Immobiliare - via S. Francesco 11 - 34133 TRIESTE - C.F. e P.IVA 01042960326 - 040 3720635 - 040 660386

    |

    Realizzato da Mittelcom

    Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

    Suze Orman
    6 Febbraio 2023 lunedì!
    Pozzecco Immobiliare
    • Accedi
    Password Dimenticata?

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e i nostri servizi.
    Cookie funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Tracciamento
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}